Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
L’ultimo (sconfessato) film di Paul Schrader è un crepuscolare thriller spionistico con Nicolas Cage, sulla sfida finale fra due un agente CIA e un terrorista islamico, entrambi tragicamente sul viale del tramonto.
I fratelli Spierig tornano alla fantascienza con un ambizioso, abbagliante trip di loop temporali, identità mutevoli, tratto da Heinlein ma con agganci dalla Woolf a Burroughs.
Marco Marchetti analizza l’inedito (da noi) secondo film di Peter Strickland, ménage sadomaso tra un’entomologa e la sua nuova serva dall’estetica ricercata e formalista, ancor più del precedente Berberian Sound Studio.
Andrea Carlo Cappi, navigato autore del noir/action italiano e boss dei blog Borderfiction e Il rifugio dei peccatori, recensisce il reboot del classico action postapocalittico di George Miller. Il guerriero, ora col volto di Tom Hardy, ritrova la follia da graphic novel metallara delle origini.
Dal 24 marzo esce in home video per CG Entertainment l’edizione definitiva del capolavoro erotico-drammatico di von Trier, con circa un’ora di scene finora viste solo ai festival. Un capolavoro filosofico o psicologico? L’analisi dello psicologo.
Il nuovo film di Luc Besson è un fanta action adrenalinico dalle grandiose ambizioni filosofico olistiche, ma anche di una potenza visiva non comune nel cinema europeo, oltre che servito da una coppia d'interpreti di rango: Scarlett Johansson e Morgan Freeman.
Al cinema dal 25 settembre.