Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Sinceramente antidivistico ma deludente il film (senza) concerto sulla trionfale reunion del quartetto di Damon Albarn, già astro del Britpop: troppe chiacchiere e poca musica.
Dai Calibro 35 ai Passengers al Carpenter musicista, fino all'Ora Blu degli Uncle Acid appena uscito, breve viaggio negli album musicali concepiti come ideali colonne sonore di film in realtà inesistenti.
Videorecensione antitemporale di Mario G e spunti di riflessione per il film più discusso di quest'autunno, il monumentale fantaspionistico à rebours di Cristopher Nolan.
Brian Eno collabora col fratello Roger in un ambient for bedrooms, mentre l'italiana Go Down Records sforna una lussureggiante compilation autocelebrativa e nuovi album di Mother Island e Beesus.
La biografia di Christian Zingales per Goodfellas dell’uomo dietro la Monofonic Orchestra rivela le sfaccettature e le zone d’ombra d’un bislacco talento multiforme, insieme al quadro di una brulicante Milano tra ’77 e primi ‘80 purtroppo ormai lontanissima.
Sistemi audio cristalliformi e case marziane: continua con immagini, video, link e riferimenti letterari l'articolo di Mario sulle installazioni presentate al Salone del Mobile e Fuorisalone 2018.
Il nuovo album del poliedrico compositore milanese nella sua incarnazione di Monofonic Orchestra si propone di “far sanguinare il sintetizzatore” in soli 3 brani, dai 4’ ai 45’ di elettronica “dal volto (post) umano”.
Il nero regna a Nekropolis
S+F: Trieste, walking on the Moon
Cane Mangia Cane - lo Schrader-Tarantino
Nameless - Neonomicon in space
Death SS: The Entity, Hyde in metal
Diabolik, dalla carta alla celluloide e ritorno
Rancinan ridefinisce l'umano
Transformers 3, robottoni e bellone
Giallo: i poster del cinema "thrilling" italiano da Creepy Images
Noi, "morbide macchine" da sempre