Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
La fiaba dei Grimm al tempo di The Substance ribalta il punto di vista sulla sorellastra sgraziata: il body horror/black comedy della bellezza come aspirazione sociale nel debutto cinematografico a tinte forti della norvegese Emilie Blichfeldt.
Pubblicata in occasione dei 50 anni del capolavoro di Dario Argento l'antologia-prequel di Profondo Rosso, la presentazione al pubblico nell'aperitivo-concerto all'Admiral Hotel di Milano-Fiera giovedì 10 aprile.
Il nuovo singolo apripista per il concept album The Entity, previsto per il 2025 e ispirato al tema del doppio, da James Hogg a Robert L. Stevenson fino al nostro Hyde in time. Qui campeggia il sexy Hyde in gonnella ideato nel '71 dal film di Roy W. Baker.
A Stranimondi 2024 l'intervento di Franco Pezzini con Chiara Meistro sul gotico, anche sul versante visivo, in merito all'antologia su Le Fanu e quello di Lisa Tuttle, ospite per la presentazione della sua nuova antologia modern weird Il flauto d'osso. Il nostro video reportage collega liberamente i due contributi.
L'ultimo, grandioso film documentario in 3D di Wim Wenders sul grande artista contemporaneo dei Sette Palazzi Celesti suo connazionale stimola l'occhio attraverso i grandi spazi-atelier e le ciclopiche installazioni di Kiefer, potenziali scenografie per infinite storie cinematografiche di cui ci sembra di vedere "l'anticamera" già pronta.
Insieme al vincitore e ai racconti finalisti della quinta edizione del Festival, il libro contiene un romanzo breve inedito di F. M. Crawford, tradotto dal curatore A. C. Cappi e due racconti ospiti: il suo La mossa del vescovo e una nuova versione di Confiteor di M. Gazzola.
Dai Calibro 35 ai Passengers al Carpenter musicista, fino all'Ora Blu degli Uncle Acid appena uscito, breve viaggio negli album musicali concepiti come ideali colonne sonore di film in realtà inesistenti.
Il Dylan Dog a colori Lettere dall'Incubo e la versione teatrale Il Caso Jekyll di Sergio Rubini rinnovano l'attualità del doppio malvagio di Stevenson, ribadendone il ruolo di protagonista che ricopre anche nell'Hyde in Time di Mario G.
Tre manoscritti inediti, un unico killer dall'800 al 2000, crimini come opere d'arte nel romanzo-trilogia di Mario Gazzola per Edikit, in anteprima al Salone del Libro di Torino 2023, con le visioni pittoriche di Roberta Guardascione e le note del concept album dei Death SS sul tema del doppio malefico.
This Is Not A Drill ("non è un'esercitazione") al Forum ci presenta un ex Floyd ancora carico, più politicamente arrabbiato e follemente spettacolare come ci si aspetta da lui. Sarà davvero il dichiarato tour d'addio?
E Jazz-a-MI un classico, Sam
Per chi Post-Vide e per chi non c'era...
Prometheus - noi, giocattoli degli Antichi?
Zone of the Dead: effetti digitali made in Italy... da paura!
Con Boris Godunov ancora prigionieri della Fura
Interstellar - il cosmo e la curva del tempo
Posthuman partecipa al NextCon 2007!
Il cavaliere oscuro - il ritorno senza più eroi?
Il Viaggio al Termine della Notte di Germano e Teardo
NeXT - Iterazione 07 Invito al palazzo del Deviante