Walter L'Assainato
 Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il secondo film del danese Salim è una discesa sottomarina nelle viscere dei sentimenti rimossi dal protagonista e nelle sue dolorose scelte passate: Lento, malinconico e lontanissimo dalla spettacolarità mainstream, esce nelle sale italiane per Wanted Cinema dal 26 giugno.
Nella messa in scena astratta e glaciale di Luca Ariano con Pietro Faiella vista allo spazio Silva 36 Studios di Milano, la tragedia del Bardo del 1592 viene distaccata dall'ambientazione storica e fa riflettere sui meccanismi sanguinosi della politica, così simili a quelli attuali.
Al Teatro Franco Parenti fino al 26 marzo La regola dei giochi, composto da Ucronìa. O va tutto bene e Soldato del Gruppo della Creta, due atti unici sulle distopie globalbelliche in cui si sta avvitando il nostro presente.
Sabato 8 e domenica 9 ottobre alla Casa dei Giochi di via Sant'Uguzzone 11 a Milano si svolge l'ottava edizione di Stranimondi, l'annuale fiera dell'editoria fantastica. Il Buio in Scena ospite allo stand del Covo della Ladra.
Il testo di Edoardo Erba diretto da Michele Mangini al Parenti tocca temi pesanti come la perdita di memoria = d’identità nell’era digitale, la sperequazione sociale e la fluidità sessuale, ma resta vittima della stessa superficialità da social che vorrebbe satireggiare.
Segnaliamo la presentazione del 9 a Bari del progetto letterario-videoludico NumeN, collaborazione fra il Collettivo CyberScrivens e la società Age Of Games, sviluppatrice di videogiochi.
Il debutto alla regia di Beniamino Catena è un piccolo capolavoro di fantastico intimista italo-cileno su cui aleggia il misticismo di Jodorowsky.
Ha debuttato mercoledì 17 novembre al Teatro Mercadante di Napoli lo spettacolo Solaris di David Greig, regia di Andrea De Rosa, testo tradotto da Monica Capuani, in scena fino a domenica 28.
Al Milano Film Festival 2021 l’ultimo lungometraggio del folle regista francese, in arrivo da Locarno: un delirio sci-fi/western gender fluid barocco e visionario, tra Jodo e Kenneth Anger, come sempre il cinema di Mandico. Recensione testuale e video nella Weird Room.
La bionarrazione di un caleidoscopio: Federica Rubino recensisce per noi Io sono vivo, voi siete morti, biografia di Philip K. Dick a firma di Emmanuel Carrère, edita da Adelphi.
 I volti del Male a Brera, l'antico e il moderno
	        
          
	                
            I volti del Male a Brera, l'antico e il moderno
      
      Rave a Roma
	        
          
	                
            Rave a Roma
      
      I cimiteri viventi di Brite e Jacob
	        
          
	                
            I cimiteri viventi di Brite e Jacob
      
      World War Z - guerra alla noia?
	        
          
	                
            World War Z - guerra alla noia?
      
      Esce NeXT 16: Mappe connesse
	        
          
	                
            Esce NeXT 16: Mappe connesse
      
      Fortapàsc, o il silenzio della stampa
	        
          
	                
            Fortapàsc, o il silenzio della stampa
      
      Le case dalle finestre che non ridono della Avanzato
	        
          
	                
            Le case dalle finestre che non ridono della Avanzato
      
      The Shrouds - l'eros della dissoluzione
	        
          
	                
            The Shrouds - l'eros della dissoluzione
      
      Thisorientano i Dissidio
	        
          
	                
            Thisorientano i Dissidio
      
      Piggy: l'impossibile scelta "giusta" quando si è "sbagliati"
	        
          
	                
            Piggy: l'impossibile scelta "giusta" quando si è "sbagliati"
      
     