Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Al Teatro F. Parenti torna in scena fino al 3 luglio il modernissimo racconto di Hemingway diretto da Paolo Bignamini sull'incomunicabilità di una coppia in attesa di un figlio non voluto e di un treno che non arriva, minimalista ante litteram e anche precursore di Beckett. Folgorante nella sua semplicità.
Al Teatro Franco Parenti fino al 13 il raffinato testo metateatrale di Forte ispirato al caso giudiziario del Milligan "dalle 24 personalità" famoso per il film Split, con la regia multimediale e multistratificata di Fausto Cabra.
Uno scarafaggio metateatrale capolavoro di Eugenio Barba, Julia Varley e Lorenzo Gleijeses al Franco Parenti fino a stasera (25 aprile).
Il testo di Edoardo Erba diretto da Michele Mangini al Parenti tocca temi pesanti come la perdita di memoria = d’identità nell’era digitale, la sperequazione sociale e la fluidità sessuale, ma resta vittima della stessa superficialità da social che vorrebbe satireggiare.
Il testo di Mike Bartlett, al Parenti fino al 7 maggio, mette sulla scena/ring due professionisti pronti a distruggere un terzo collega più debole pur di salvarsi il posto di lavoro dal tagliatore di teste.
Ottimo quartetto d'interpreti diretti da Fabio Cherstich.
In libreria Robot n. 51 con il racconto di Mario G
Una favola di morte per la buonanotte
Metallo Non Metallo
Caligula's Party: danzare l'orgia del potere
I Sabaton all’”ultima” guerra
Il Viaggio al Termine della Notte di Germano e Teardo
Open Grave - siamo i morti o i viventi?
Le Metamorfosi del vampiro - 3
Vive le pulp italien
Deap Vally - good for my body