Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il secondo volume della rivista-antologia rinata ad opera di Andrea Carlo Cappi ruota sui loop temporali di Frederick Pohl che hanno nutrito il debutto cinematografico di Luigi Cozzi, la relativa sceneggiatura di Alfredo Castelli e racconti inediti del precursore Malcolm Jameson, dello stesso Cappi, di Mario G. e Claudia Perfetti.
NPE pubblica in italiano la bella versione graphic novel firmata Oyanedel/Alcatena del famigerato film muto scomparso di Tod Browning del 1927, oggetto del desiderio di ogni collezionista di pellicole 'fantasma' e grande influenza su cinema, fumetti e anche rock a venire.
Il titolo del romanzo del 1943 edito da Officina Alcatraz ispira orrori lovecraftiani ma lo scrittore belga spiazza le attese tenendoci in bilico fra occulto e giallo di provincia.
Nasce ispirato a un racconto di Lisa Tuttle la Weird Room di Posthuman: sul canale video di YouTube le interviste di Mar-G-Rob sugli angoli in ombra e bizzarri della nostra letteratura preferita, ma anche di musica, cinema e interferenze varie.
Il Gatto Nero, virus della mente al tempo del Corona
It follows – inseguiti dalla Paura
Cromosomie, alla commedia del gender
Luz & Climax: nessuno uscirà esorcizzato di qui
Anteprima the Surrogates: il mondo dei replicanti
Oculus - pertugio per l'orrore
Changeling: la cattiveria del Potere
X-LOVE -1.3 #m@r14nn3#||#3r1c# PART TWO
Quando l'X-File è la Provvidenza
Stranimondi all'orizzonte