Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Spiazzante il terzo film di Jordan Peele dall'11 agosto in sala, che svolta verso un'originalissima fantascienza delle abduzioni aliene, più fitta di temi in campo che di chiavi di lettura agevoli per lo spettatore.
Al Teatro Parenti, serata unica per la Rampling raffinata interprete dei sonetti scespiriani, sulle suite di Bach suonate dal vivo in scena dalla violoncellista Sonia Wieder-Atherton. Grandi emozioni da un'asciutta sobrietà.
L'ottavo film di Ti West, uno specialista del genere, dal 14 nelle sale italiane per Midnight Factory, attraverso l'omaggio alla golden age of porn anni '70 punta l'obiettivo in realtà sul tabù del desiderio senile.
Il testo di Edoardo Erba diretto da Michele Mangini al Parenti tocca temi pesanti come la perdita di memoria = d’identità nell’era digitale, la sperequazione sociale e la fluidità sessuale, ma resta vittima della stessa superficialità da social che vorrebbe satireggiare.
Con lo sguardo puntato nel futuro
Reversal – chi è prigioniero di chi?
Crepe Nella Realtà - sullo schermo nebbia
Zone of the Dead: effetti digitali made in Italy... da paura!
"Sono tutti puniti": Romeo e Giulietta 2025 secondo Syxty
I Baci al nero di Chaykin
Ernesto Gastaldi: il Re dei GhostWriter
Interstellar - il cosmo e la curva del tempo
Alien: Covenant – l’anello di congiunzione con Blade Runner?
Grandioso ma impotente Oz?