Walter L'Assainato
 Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Europictures distribuisce nelle sale italiane dal 3 aprile quello che potrebbe essere l'ultimo film di Cronenberg in tutti i sensi e che infatti si confronta col tema della morte in una lucida e inquietante evoluzione di tutti i temi chiave del visionario regista canadese: paranoia tecnologica, erotismo del difforme e fascino del doppio.
Il film di Julia Ducournau, trionfatore a Cannes, si prepara a scuotere le sale italiane dall’1 ottobre con la sua furibonda miscela di carne, metallo, sangue e olio lubrificante, musiche pazzesche ma anche profonda danza d’emozioni impossibili.
	        
          
	                
            Rabbit Hole - il buco nero dell'anima
      
     
	        
          
	                
            Cave, un mito che "giovineggia"?
      
     
	        
          
	                
            La Resistenza del punk jazz
      
     
	        
          
	                
            Moonage Daydream, polvere di Starman sullo schermo argentato
      
     
	        
          
	                
            Heartbreak Hotel, stanza 304 – la danza delle serve
      
     
	        
          
	                
            "Librazioni" recenti
      
     
	        
          
	                
            Redenta Tiria e gli impiccati di Abacrasta
      
     
	        
          
	                
            The Neon Demon – teoria del desiderio divorante
      
     
	        
          
	                
            Noi, "morbide macchine" da sempre