Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Al Litta fino al 20 marzo Corrado d’Elia dirige il testo di Amélie Nothomb dall’omonimo suo romanzo del ’98: una favola dark con echi di Barbablù, Dürrenmatt e Franju dal finale a specchi infranti come la misteriosa magione in cui si svolge.
The Nest, il Signor Diavolo, L’uomo del Labirinto, Il Talento del Calabrone, Dove cadono le ombre, La Stanza, Il Primo Re. Rinascita del cinema dei generi italiano in streaming.
Il film di Jacquot da Hadley Chase offre a Isabelle Huppert un nuovo ruolo di femme fatale spigolosa e fredda, ma lascia inevasi tutti i quesiti chiave dell’intreccio.
Stavolta “ben” sei spettatori per turno ad immergersi nella quarta tappa del progetto performativo e a dialogare con la misteriosa svampita Daisy oltre il muro di una squallida camera ingombra di tracce e ricordi... ma di chi?
Il regista di Hardcore e Lo Spacciatore torna al noir attraverso un soggetto di E. Bunker, ma il suo 20° film guarda più a un pulp frenetico, psichedelico e ironico che all'asciuttezza dello scrittore galeotto.
Buried - seppelliti dall'angoscia
Sezione Pi-Quadro, il connettivismo su Urania
31 – “gioca e muori”
Preghiera. Un Atto Osceno - saggio sulla follia al Tertulliano
Solo Jodo perdona Refn
Collassi di metropoli
Reversal – chi è prigioniero di chi?
After Blue – il futuro è donna, pop e... ormonale
Vive le pulp italien
Abba-Bosch - fantascienza da ridere