Walter L'Assainato
 Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il nuovo film di Julia Ducournau punta al senso di emarginazione, intrecciando un misterioso contagio pietrificante, l'autodistruzione con la droga ai "comuni" problemi dell'integrazione razziale, culturale e dell'omosessualità. Con abbaglianti visioni pur in una sceneggiatura frammentaria.
Sinceramente antidivistico ma deludente il film (senza) concerto sulla trionfale reunion del quartetto di Damon Albarn, già astro del Britpop: troppe chiacchiere e poca musica.
Messinscena realistica per l'ultima regia del colosso tedesco del testo di Harold Pinter, in scena al Menotti fino al 13 novembre: un classico interno borghese in cui gli orrori dell'anima si svolgono sfuocati dal cicaleccio di inutili frasi fatte del quotidiano.
	        
          
	                
            Preti porci e assoluzioni chimiche
      
     
	        
          
	                
            Noi, "morbide macchine" da sempre
      
     
	        
          
	                
            Prossima stazione Supernova Express
      
     
	        
          
	                
            Nella mente di Else, fra teatro e video
      
     
	        
          
	                
            Brain One - il produttore senza volto
      
     
	        
          
	                
            Iron Man 2 - sotto il ferro la psiche
      
     
	        
          
	                
            Death SS live al Live
      
     
	        
          
	                
            Lucy - odissea nel cervello
      
     
	        
          
	                
            Big Red Dragon - matrimonio d'Inferno e Paradiso per la Baccini
      
     
	        
          
	                
            Mi chiamo Florian, mi trovate a Narnia