Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il quartetto e l’omonimo album Oofth di Massimiliano Milesi (Auand) si ispira al racconto Ifth di Oofth di Walter Tevis. La nostra intervista col sassofonista bergamasco appassionato di fantascienza.
L’opus magnum di Guadagnino segna una nuova pietra miliare per l’horror italiano, che si rapporta all’originale con la libertà di una cover jazz rispetto a uno standard ormai entrato nella storia.
Nuove sintesi improvvisative: al festival milanese i tributi a Billie Holiday di Marianne Mirage e a Jaco Pastorius di Biréli Lagrène, le innovazioni di Camille Bertault e Yazz Ahmed.
Prometeo incatenato a un’umanità deludente
La Casa degli Anonimi - Agnoloni continua l'apocalisse del web
Reversal – chi è prigioniero di chi?
Suspiria: le streghe del teatro danza squarciano il 2019 horror
Diabolik, dalla carta alla celluloide e ritorno
LouLou-Tallica nel fuoco del peccato. O degli integralismi?
L’anno del FantaRock
Posthuman Oscar 2012
La Regina Margot a teatro