Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il nuovo album del quartetto italiano omaggia il free jazz di Coleman e Coltrane, intrecciandolo con kraut, prog e anche tecniche di registrazione new wave, dando vita a un disco pressoché strumentale, non facile ma originale e superbo accompagnamento di viaggi siderali.
Il quartetto e l’omonimo album Oofth di Massimiliano Milesi (Auand) si ispira al racconto Ifth di Oofth di Walter Tevis. La nostra intervista col sassofonista bergamasco appassionato di fantascienza.
Crimson ProjeCKt, spirito progressivo in musiche mutanti
La Danse Macabre degli allegri Duran Duran spiritici
Esce S.O.S - Soniche Oblique Strategie
Fabio Giampietro
"Mangiatori di buio": Steven Wilson live a Milano
Soffocare Palahniuk
Calvaire: in campagna, il sentiero è una via crucis
I Sabaton all’”ultima” guerra
Il futuro del jazz al Blue Note
Il Rosso e il Nero