Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
L'adrenalinico thriller di JT Mollner è una macchina da suspense senza fiato che gioca abilmente sui cliché e sulle nostre aspettative attraverso un astuto montaggio non cronologico della vicenda.
Opera seconda della regista Rose Glass, l'incrocio fra Bound dei Watchowksy e Thelma & Louise ci offre un noir che nulla deve ai precursori a base di duri maschi, vibrante d'autentica passione che ci rende quello stle del Tarantino che tanto ci manca.
Il Re del Pulp affronta di petto Hollywood, mecca della sua cinefilia. Però il film si sfrangia in episodi sì gustosi e satirici ma privi di un baricentro drammaturgico e anche la strage di Bel Air si riduce a una farsa. Ma con una colonna sonora di nuovo pulpfictioniana piena di chicche d’epoca.
Il regista di Hardcore e Lo Spacciatore torna al noir attraverso un soggetto di E. Bunker, ma il suo 20° film guarda più a un pulp frenetico, psichedelico e ironico che all'asciuttezza dello scrittore galeotto.
Caterina Palazzi "mangia i bambini"
Danzar Kafka: Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa
NeXT-Stream - connettivisti oltre i generi
Chrome Cranks e Doggs - l'urlo death blues sulle rovine del rock
Organi caldi per la Vedova Nera
Tempospaziali stramberie: insieme NeXt 13 & 14
Predestination – viaggiatori temporali, figli di se stessi
Satana a Hollywood – c’era una volta quella Mecca esoterica...
Crimes Of The Future - il ritorno di Cronenberg al body horror
Argiolas: come si può uccidere bambini