Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il terzo film di Ari Aster si sgancia dall'horror d'autore in favore di un fluviale dramma psicanalitico madre-figlio di non facile lettura, benché ancora una volta strepitoso nella regia e nell'interpretazione titanica di Joaquin Phoenix.
Il secondo film di Ari Aster, come già Hereditary, è un’esperienza panica straniante e un nuovo punto di riferimento nel sottogenere horror delle sette e dei rituali pagani.
Anime Nere, viaggio al termine della notte umana
Nova Express, infettati dal linguaggio di Burroughs
Da dove deriva il termine posthuman?
Horrorshow in edicola
Coraline, Parnassus, Avatar e il cinemagic a venire
In libreria la Rosa della nuova fantascienza
La "natural" Posthuman Orchestra di Marsico
Schegge di memoria disordinata: sono 24 le "Alice nel paese degli errori"
District 9 per... i nuovi negri
Black Swan, la sintesi