Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
NPE pubblica in italiano la bella versione graphic novel firmata Oyanedel/Alcatena del famigerato film muto scomparso di Tod Browning del 1927, oggetto del desiderio di ogni collezionista di pellicole 'fantasma' e grande influenza su cinema, fumetti e anche rock a venire.
Insieme al vincitore e ai racconti finalisti della quinta edizione del Festival, il libro contiene un romanzo breve inedito di F. M. Crawford, tradotto dal curatore A. C. Cappi e due racconti ospiti: il suo La mossa del vescovo e una nuova versione di Confiteor di M. Gazzola.
Weird Room # 7: Mario e Roberta presentano un reportage sull'edizione 2022 del Premio Torre Crawford, vinto da Mario col suo racconto e in cui sono stati presentati il Buio in scena romanzo, la drammaturgia illustrata e la relativa mostra delle illustrazioni di Roberta.
Nasce la Posthuman Edizioni, che finalmente pubblica su Amazon l'inedito romanzo carcerario-teatrale di Mario Gazzola, bête noire per l'editoria nazionale. Ma è solo la prima di molte sorprese in arrivo.
L’ultimo giallo di Stefano di Marino/Stephen Gunn edito da Oakmond e presentato al Premio Torre Crawford, insieme al suo amico e “collega di Segretissimo” Andrea Carlo Cappi/François Torrent.
Quella Casa Nel Bosco dei cliché
Getsemani, nell'antro dell'artista
La piccola vampira sta per entrare... ma non da sola
RAM, il cyberpunk in farsetta
Posthuman Oscar 2012
Colline come elefanti bianchi. Ma nulla tornerà come prima.
Third Witness: nel reame horrorock dei Ripper
Nymphomaniac director's cut: psicanalisi della fica senza tagli
Il Museo - parte 2