Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il Dylan Dog a colori Lettere dall'Incubo e la versione teatrale Il Caso Jekyll di Sergio Rubini rinnovano l'attualità del doppio malvagio di Stevenson, ribadendone il ruolo di protagonista che ricopre anche nell'Hyde in Time di Mario G.
Oggi parliamo di un gran gioco uscito un mese fa. The Last of Us part II. Per chiunque abbia giocato la prima parte di questo titolo e amato la storia di Joel e Ellie in The last of Us non poteva che aspettare questo sequel come l’evento per questa generazione di consolle. 7 anni di attesa. Sicuramente una grande esclusiva per playstation 4.
Sono qui oggi per parlarvi di Doom Eternal. Si tratta di un gioco di culto sopravvissuto agli anni 90 per ripresentarsi all'epoca del corona virus fresco ed energico. Doom come descriverlo? Splatter, demoniaco, visionario, pericoloso, facciamo così In questi pomeriggi claustrofobici giocare a Doom è una ventata d'aria fresca, placare l'ondata di demoni è simbolicamente un pò come difendersi dai propri.
Prima antologia a cura di Mario Gazzola, ospita racconti di Arona, Assante, Cappi, De Matteo, Kremo, Marsico e Salvatori, legati da quello del curatore e ispirati a un gioco di ruolo ideato da Brian Eno per le session di Outside di Bowie.
Tron Legacy - ritorno al futuro
Con Boris Godunov ancora prigionieri della Fura
X-LOVE - 1.2 #3r1c#:#m@r14nn3#
Brain One - il produttore senza volto
Coltelli nelle galline - scoprirsi nel Villaggio primordiale
L'universo impazzito di Lovecraft: il film di Zuccon e il romanzo di Torello
Il Tocco del Peccato - dalla Cina con neorealismo pulp
Più profetico di un Cristo che spaccia funghetti allucinogeni
Abba-Bosch - fantascienza da ridere
Caos e stelle danzanti di Grock nella follia metropolitana