Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il nuovo film di Shyamalan, in sala dal 21, è un originale horror esistenzialista liberamente tratto da un graphic novel francese. Un incubo kafkiano rovinato solo nel finale dalla spiegazione razionale dell'inconcepibile appiccicata alla trama.
Roberto Azzara recensisce la miniserie in sei puntate tratta dall’omonimo romanzo di Ammaniti, con libertà anche se sceneggiata dallo scrittore stesso, distribuita da Sky Box Sets, in streaming su Now Tv e trasmessa il giorno stesso su Sky Atlantic.
Fantaracconti nel rock di Italia Wave
L’anima lussuriosa del Nero
Lodovichetti, un'Insana passione per il cinema
Silent Hill Revelation 3D - videogioca l'incubo
Roberta Guardascione
Imperium: e La Fura torna brutale
It follows – inseguiti dalla Paura
Megalopolis, la fine dell'impero ucronico di Coppola
Narrenschiff: “d’alberi e demoni”
Kiss of the damned – insaziabile la carne vampira