Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il nuovo film di Shyamalan, in sala dal 21, è un originale horror esistenzialista liberamente tratto da un graphic novel francese. Un incubo kafkiano rovinato solo nel finale dalla spiegazione razionale dell'inconcepibile appiccicata alla trama.
Roberto Azzara recensisce la miniserie in sei puntate tratta dall’omonimo romanzo di Ammaniti, con libertà anche se sceneggiata dallo scrittore stesso, distribuita da Sky Box Sets, in streaming su Now Tv e trasmessa il giorno stesso su Sky Atlantic.
Frammenti di Crimp - cubi di design fra le macerie
Dune Parte 2 – Il Melange di Denis Villeneuve
Picchiami, ma in prima serata
Horror Rock, per un Natale nero metallo
REC: Stai riprendendo tutto?
L'Arte e il sacrificio
La fuga di Jonas dal mondo che gli fu "dato"
Big Red Dragon - matrimonio d'Inferno e Paradiso per la Baccini
Batman vs Superman – scontro fra titani
Rave di Morte in libreria