Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il nuovo film di Shyamalan, in sala dal 21, è un originale horror esistenzialista liberamente tratto da un graphic novel francese. Un incubo kafkiano rovinato solo nel finale dalla spiegazione razionale dell'inconcepibile appiccicata alla trama.
Roberto Azzara recensisce la miniserie in sei puntate tratta dall’omonimo romanzo di Ammaniti, con libertà anche se sceneggiata dallo scrittore stesso, distribuita da Sky Box Sets, in streaming su Now Tv e trasmessa il giorno stesso su Sky Atlantic.
Delitti senza castigo nella Casa di Jack
Dylan Dog sul Pianeta dei Morti
L'epico "taglio finale" di Roger coi palchi
Contro il Sessantotto: uomini a nessuna dimensione?
Priest non è venuto a portar la pace ma la spada
Repo Men, sci-fi da salvare
Post-Visioni di Solaris alla Festa del Teatro
Victor Peraino con Arthur Brown - ritorna il Regno interstellare
Alberto Giovanni Biuso
Anime Nere, viaggio al termine della notte umana