Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Una “new wave” di album neo progressive italiani riunisce influenze musicali policrome e stratificate e musicisti di prestigio internazionale e di diverse generazioni.
Il secondo film di Ari Aster, come già Hereditary, è un’esperienza panica straniante e un nuovo punto di riferimento nel sottogenere horror delle sette e dei rituali pagani.
Con La Gorgiera della Contessa Sanguinaria Ivo Torello serializza l’ambientazione della Casa delle Conchiglie inventandosi un nuovo detective dell’occulto sulla scorta degli occult detective dell’era di Weird Tales.
Una raffinata analisi esoterico politica di Sandro Battisti del Suspiria di Guadagnino, un parallelo con le ballerine in trance psichedelica del contemporaneo Climax di Noé ispirato da Argento, uscito ora in Italia con ritardo.
The Invitation – morire per credere
Bunny Munro - blues di un piccolo uomo
Frankenweenie - il mostro che Burton non è più?
Non si vive quieti con gli Amplifire
Spellbound: visualizzare l’onirico
"Sono tutti puniti": Romeo e Giulietta 2025 secondo Syxty
The Shrouds - l'eros della dissoluzione
Il Compleanno di Stein ferisce senza urlare
Prog wave n° 2: teiere volanti in Italia
Centralità del corpo nel posthuman. Il materialismo ecclesiale secondo A. G. Biuso.