Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Body horror femminista spietato sul tempo che scorre, i segni che lascia e caustico sullo star system, il secondo film di Coralie Fargeat ha già lasciato il segno a Venezia e dal 25 ci schizza tutti di sangue in un (fin troppo) eccessivo finale ultra splatter citazionista.
Organi tumorali mutanti, mangiatori di plastica e glaciali performance di body art: dopo l'erotizzazione del video e delle macchine, ora "è la chirurgia il nuovo sesso" nell'ultimo plumbeo capolavoro del Canadese che "installa porte nel futuro". In sala dal 24 agosto.
Il film di Julia Ducournau, trionfatore a Cannes, si prepara a scuotere le sale italiane dall’1 ottobre con la sua furibonda miscela di carne, metallo, sangue e olio lubrificante, musiche pazzesche ma anche profonda danza d’emozioni impossibili.
Antichrist e Sushidio, la coppia è infranta
'Silenzi' multimediali al Fanta Festival Mohole
Il Tempo di Valentina
A Giger, che ora ride coi suoi demoni
Saw V: vogliamo (ri)fare un gioco?
Dante 01, inferno o trascendenza?
Un Oscuro narrare
Predestination – viaggiatori temporali, figli di se stessi
Imago Mortis: persiste nella retina l'horror italiano
Solo gli amanti sopravvivono, nel mondo al tramonto di Jarmusch