Walter L'Assainato
 Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
				
				
Il nuovo film della saga diretto da Ridley Scott sposta il baricentro sulle inquietudini creative dell'androide Fassbender, vero protagonista del sequel di Prometheus in vibranti dialoghi filosofici col proprio gemello sintetico della successiva generazione.
L'ultimo, disperato romanzo dell'autore milanese in scena al Teatro I fino al 29 maggio. Tre attori, un vecchio e due giovani, assistono impotenti dalla finestra alla fine di tutto.
Il testo di Mike Bartlett, al Parenti fino al 7 maggio, mette sulla scena/ring due professionisti pronti a distruggere un terzo collega più debole pur di salvarsi il posto di lavoro dal tagliatore di teste.
Ottimo quartetto d'interpreti diretti da Fabio Cherstich.
Al Teatro Menotti, fino al 2 aprile una messa in scena "punk" e del teatro della Tosse del prometeo Incatenato. Modernizzato il testo di Eschilo in una scenograficamente forte e antinaturalista, purtroppo servita da una recitazione non sempre all'altezza delle ambizioni filosofiche della regia.
	        
          
	                
            Ranx, Joker e Black Orchid - violenza e poesia
      
     
	        
          
	                
            Prog wave n° 2: teiere volanti in Italia
      
     
	        
          
	                
            Cyberpunk 2077: aspettando l'hotfix 1.2
      
     
	        
          
	                
            Posthuman Oscar 2012
      
     
	        
          
	                
            Franklyn, il Fauno dark di Dio?
      
     
	        
          
	                
            Venere in Pelliccia -  fiele fine a se stesso?
      
     
	        
          
	                
            Orphans - killing an arab makes a family?
      
     
	        
          
	                
            Con Boris Godunov ancora prigionieri della Fura
      
     
	        
          
	                
            Gilliam e Chisciotte, eroi d'un sogno che vivrà per sempre
      
     
	        
          
	                
            One Song, ma è troppo poco.