Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il nuovo film di Julia Ducournau punta al senso di emarginazione, intrecciando un misterioso contagio pietrificante, l'autodistruzione con la droga ai "comuni" problemi dell'integrazione razziale, culturale e dell'omosessualità. Con abbaglianti visioni pur in una sceneggiatura frammentaria.
Sinceramente antidivistico ma deludente il film (senza) concerto sulla trionfale reunion del quartetto di Damon Albarn, già astro del Britpop: troppe chiacchiere e poca musica.
Messinscena realistica per l'ultima regia del colosso tedesco del testo di Harold Pinter, in scena al Menotti fino al 13 novembre: un classico interno borghese in cui gli orrori dell'anima si svolgono sfuocati dal cicaleccio di inutili frasi fatte del quotidiano.
Gli spaventosi lunedì del Mexico
Narrenschiff: “d’alberi e demoni”
Copertine indecenti
Adrian Belew, che la forza sia con tre
NeXtCon 2009: 5 (connected) Years
Visioni Oltre Lo Specchio
Ballard - Millennium Writer
Non si vive quieti con gli Amplifire
Il ritorno di Star Trek
Anna, una Sicilia post-apocalittica