Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
L'imagerie pulp del giallo all'italiana degli anni '60 viene omaggiata in un ricco volume illustrato a colori dalla tedesca Creepy Images, casa editrice specializzata nel recupero di memorabilia iconografici dell'horror e del cinema sleazy vintage. In arrivo il secondo volume sugli anni '70 e oltre.
Body horror femminista spietato sul tempo che scorre, i segni che lascia e caustico sullo star system, il secondo film di Coralie Fargeat ha già lasciato il segno a Venezia e dal 25 ci schizza tutti di sangue in un (fin troppo) eccessivo finale ultra splatter citazionista.
L’opus magnum di Guadagnino segna una nuova pietra miliare per l’horror italiano, che si rapporta all’originale con la libertà di una cover jazz rispetto a uno standard ormai entrato nella storia.
No Pair - l’Ordine e il Caos
I sogni del diavolo – lo splatterpunk dell’Independent Legions
L’eterno ritorno di Solaris
Il diavolo va sempre forte
After Blue – il futuro è donna, pop e... ormonale
La Madre - l'orrore nel nido
La spietata Nebbia dentro di noi
Prisoners - cattiveria da manuale
Tree Of Life - Il dubbio esistenziale di Malick
Diabolik atto secondo: Kapp all'attakko!