Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Ancora interpretata dal (pur improbabile) Caleb Landry Jones, la riscrittura del classico di Stoker operata dal visionario Luc privilegia la passione all'orrore, offrendoci momenti di grande cinema e un finale intensissimo e sorprendente.
Quasi 2 ore e venti di strabordante metafora del "declino dell'impero americano" visto attraverso il parallelo con la decadente Roma imperiale, in un film che fagocita l'intera storia del cinema, da Meliés a Metrpolis, Blade Runner, Brazil, Baz Luhrmann fino alle metropoli fantastiche di Poor Things.
BORDERLINE - Post Umano Troppo Umano
Nella mente di Else, fra teatro e video
La Notte del Giudizio e la violenza elettorale
Onirica – l’Inferno sopra Katowice
Per chi Post-Vide e per chi non c'era...
The Strangers – predatori inutili
Charlotte, "Dark Lady" per il Bardo
Sheitan: campagna crudele
Il "Paella Pulp" di Pedro
World War Z - guerra alla noia?