Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il nuovo album del quartetto italiano omaggia il free jazz di Coleman e Coltrane, intrecciandolo con kraut, prog e anche tecniche di registrazione new wave, dando vita a un disco pressoché strumentale, non facile ma originale e superbo accompagnamento di viaggi siderali.
Una “new wave” di album neo progressive italiani riunisce influenze musicali policrome e stratificate e musicisti di prestigio internazionale e di diverse generazioni.
Blackout – i Seventies del Syxty, con Balestrini
Redenta Tiria e gli impiccati di Abacrasta
Riccardo III: quell'ansia di potere che non muore mai.
Da dove deriva il termine posthuman?
Guardiani e Source Code, Dick vero e falso
Diabolik atto secondo: Kapp all'attakko!
Tanzanweisungen: Danae si conclude con un assolo eclettico
Rave a Roma
365 Horror - il senso di Scilla per la paura
The Theatre Bizarre - venghino, siòri, venghino...