Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il nuovo album del quartetto italiano omaggia il free jazz di Coleman e Coltrane, intrecciandolo con kraut, prog e anche tecniche di registrazione new wave, dando vita a un disco pressoché strumentale, non facile ma originale e superbo accompagnamento di viaggi siderali.
Il settimo album da solista del leader dei Porcupine Tree riesce a stilare un'elegante summa delle passioni del poliedrico musicista inglese dal prog all'electropop più recente, ben testimoniate dal monumentale archivio degli album storici di cui ha curato le rimasterizzazioni.
Esce il 16 nelle sale italiane l’attesissima versione di Villeneuve del monumentale classico di Herbert. Granuloso nei cromatismi quanto ieratico nell’impianto, cresce nel corso della visione lasciandoci assetati del secondo capitolo come dell’”acqua della vita”.
Nuove sintesi improvvisative: al festival milanese i tributi a Billie Holiday di Marianne Mirage e a Jaco Pastorius di Biréli Lagrène, le innovazioni di Camille Bertault e Yazz Ahmed.
Sennentuntschi - La sensuale ambiguità del male
NeXt 11, alloquanti e cinema
Identificazione di una (porno) donna
Nymphomaniac Volume II - anarchica è la fica
La Gatta su quel tetto che brucia i miti borghesi
Snowpiercer - jene nella neve
"A pochi passi da noi ma molto lontano da qui" sono le Visioni di Solaris di Syxty
Saw V: vogliamo (ri)fare un gioco?
Le "elezioni del cinema"
Le sculture sonore di Shaam Larein